LibreOffice è sicuramente una delle migliori suite per l’ufficio tra quelle disponibili per le piattaforme del Pinguino così come per le famiglie dei sistemi operativi Windows e (Mac) OS X.
Il prodotto sviluppato in ambito comunitario e nato dalla “ceneri” del progetto OpenOffice, continua a guadagnare consensi e introdurre novità ad ogni rilascio.
Già da qualche tempo esiste una versione basata sul Cloud di LibreOffice, ma di recente è stato implementato qualcosa di più. Il team di sviluppo infatti è riuscito a importare una istanza della suite d’ufficio direttamente su browser per la navigazione Web grazie a EmScripten, quest’ultimo è una soluzione Open Source concepita per la conversione di linguaggi per la programmazione in codice JavaScript per l’esecuzione in browser che supportino lo standard HTML5.
La prima build del nuovo prodotto è già disponibile su Git. Il team editoriale ha già realizzato il Wiki del progetto che ha grandi ambizioni e che punta non solo ad avere una versione della suite funzionante, ma punta a offrire una soluzione completa con tanto di add-on, caratteristiche che però devono ancora essere implementate a dovere.
Il team responsabile di LibreOffice starebbe quindi lavorando duramente e su tutti i fronti per portare la propria suite per la produttività in ufficio alla massima diffusione possibile.
Via | Freedesktop